Rassegna stampa
I libri di Storiedichi Edizioni raccontati dai giornali
Ci impegniamo, con la nostra attività di comunicazione, a far conoscere i valori, gli obiettivi e il dietro le quinte di tutti i libri e gli albi illustrati che pubblichiamo. Ogni progetto editoriale nasce da un’idea e dal desiderio di arrivare al cuore dei lettori, piccoli e grandi, con un messaggio che duri nel tempo. Dietro ogni pagina e ogni illustrazione c’è tanto lavoro, c’è passione, immaginazione. Ci sono storie che arrivano al pubblico anche grazie alla stampa nazionale e locale.
In questa pagina, trovate una raccolta di articoli di giornale che parlano dei titoli di Storiedichi Edizioni. Anche grazie al supporto dell’ufficio stampa “La Chicca” di Francesca Tamberlani, facciamo conoscere i nostri libri illustrati a testate giornalistiche specializzate in particolar modo nell’editoria per bambini e ragazzi.

Storiedichi Edizioni
Il debutto di Storiedichi Edizioni, a Mestre (Venezia), ha interessato la stampa locale, fra cui le testate venete del gruppo GEDI, Radio Base e Tele Chiara, ma anche giornali on line come Global Press, e testate dedicate all’editoria illustrata, come “Una tappa tra le righe” di Monica Tappa.
Le stagioni dell’animaso
Il nostro primo titolo, Le stagioni dell’animaso, scritto da Gianna Tavernaro, curato da Germana Cabrelle e illustrato da Maria Chiara Banchini, è stato raccontato da Robinson, inserto de la Repubblica dedicato ai libri, iO Donna, settimanale del Corriere della Sera, dalle testate venete del gruppo GEDI e Athesis, oltre che da blog, profili Instagram dedicati ai libri, blog e giornali digitali.
What is it?
L’albo illustrato scritto da Monica Colli e Erica Verri è stato raccontato attraverso blog e testate digitali, numerosi profili Instagram e programmi radiofonici, tra cui il programma di Rai Radio Kids dedicato ai libri per l’infanzia. L’albo viene molto utilizzato nelle scuole per svolgere laboratori dedicati al mondo delle api e i risultati vengono condivisi attraverso i profili social di mamme, maestre ed esperte di didattica.