What is it? Il curioso enigma di un pittore inglese

Categoria:

Spedizione gratuita in 24h con pacco tracciabile per gli ordini registrati entro le 14:00

13.70

What is it?
Il curioso enigma di un pittore inglese

Autrice: Monica Colli
Illustratrice: Erica Verri

Data di pubblicazione: 24 marzo 2023
Copertina: cartonata
N. pagine: 56, illustrate a colori
Formato: cm 19,5×23,5
Età di lettura: 3+

ISBN: 9791281160019
Copyright © 2023 – Storiedichi Edizioni
Prima edizione marzo 2023

I testi sono scritti con il font Easyreading
Questo prodotto è realizzato in carta certificata FSC®, a sostegno della gestione responsabile delle foreste.

Al Museo d'Orsay di Parigi, il pittore inglese Charles Beehive presenta la sua mostra personale di dipinti, dal titolo “What is it?". Il soggetto principale dei quadri è un vero e proprio enigma. Che cosa sono quelle strane celle esagonali, verdi, nere, rosse e blu, che emergono dalla tela? Dopo aver pensato a castelli, pesci, coccodrilli e anche al tessuto di un maglione di lana, il piccolo protagonista del libro scopre che la fonte di ispirazione del pittore è l’affascinante e perfetta geometria delle celle dell’alveare, la casa delle api. What is it? Il curioso enigma di un pittore inglese è un libro che stimola nei bambini lo spirito di osservazione, l’immaginazione e la fantasia, grazie a un collage interpretativo che cambia pagina dopo pagina.

Un albo illustrato che introduce i bambini alla vita
dell’alveare e incoraggia curiosità e attenzione verso ciò che li circonda

AUTRICE

Monica Colli

Laureata in Lettere moderne a indirizzo pedagogico, vive a Milano ed è autrice di libri per l’infanzia. Per Erickson, con Grazia Mauri, ha curato e scritto la serie di successo “Sam Grammaticus”, i mini gialli sulla grammatica che hanno raggiunto oltre 40mila bambini della scuola primaria. Per la stessa casa editrice, ha scritto “Storie e attività per scrittori pulcini”, laboratorio di scrittura per la scuola primaria. Per la casa editrice “Lapis” è autrice di “Storia incredibile di due principesse che sono arcistufe di essere oppresse”, un evergreen per i bambini dai 5 anni in su. Da aprile 2022 è presidente dell’associazione “ProXXIma” di Milano, che attraverso programmi formativi con le scuole promuove, da un lato, un approccio giocoso alla grammatica e all’ortografia della lingua italiana e, dall’altro, programmi che sviluppano il rispetto per l’ambiente. Con “ProXXIma”, dal 2022, è responsabile del progetto didattico interdisciplinare “To bee or not to bee. Costruire comunità: dall’io al noi”, che promuove la conoscenza del mondo delle api nella comunità e nelle organizzazioni.

ILLUSTRATRICE

Erica Verri

Laureata all’Istituto Europeo del Design di Milano (IED) a indirizzo grafico, vive a Sondrio. Ha illustrato il libro “Ricette spaziali”, edito da Erickson e scritto da Monica Colli e Grazia Mauri. Per l’associazione “ProXXIma” di Milano ha realizzato una serie di video animati per il progetto “Mi prendo cura”, che promuove la cultura della sana alimentazione nei bambini. Dal 2007 organizza laboratori didattici per “Lunalpina”, il centro di ecologia ambientale che gestisce con la famiglia a Castione Andevenno (Sondrio).