Piccoli pensieri blu

Categoria:
Spedizione gratuita in 24h con pacco tracciabile per gli ordini registrati entro le 14:00

16.50

Piccoli pensieri blu

Autrice-illustratrice: Bimba Landmann

Data di pubblicazione: 17 novembre 2023
Copertina: cartonata
N. pagine: 60, illustrate
Formato: cm 14,8×21
Età di lettura: 14+

ISBN 9791281160071
Copyright © 2023 – Storiedichi Edizioni
Prima edizione novembre 2023

Il libro è realizzato in carta certificata FSC®, a sostegno della gestione responsabile delle foreste.

Banner con i loghi dei principali gateway pagamenti

I Piccoli pensieri blu sono 32 pensieri di Bimba Landmann accompagnati da disegni realizzati con diverse sfumature di blu. Sono nati in un momento di difficoltà per l’artista: a causa di un forte dolore alle spalle, infatti, non riusciva più a disegnare per molte ore al giorno, come era solita fare, ma solo per brevi istanti. Grazie al richiamo insistente della creatività, nonostante l’impedimento fisico, quegli istanti si sono trasformati in opere d’arte dense di significato.

Il libro, suddiviso in otto capitoli, propone un possibile percorso per esplorarle, toccando alcune fasi della vita di tutti noi: il sogno e le ambizioni; la necessità di mettere radici e tagliare legami; la voglia di sentirsi leggeri e liberi di volare apprezzando la propria essenza; l’essere noi stessi in equilibrio fra passato e presente.

“L’arte e la creatività sono in ognuno di noi. Ci attraversano, come ci attraversa la vita. Se ascoltiamo e nutriamo quei territori, entriamo in contatto con noi stessi, con la nostra essenza più profonda. Quei luoghi di pienezza ci sosterranno e ci guideranno nel cammino della nostra esistenza.”

Firma Bimba Landmann
AUTRICE – ILLUSTRATRICE

Bimba Landmann

Bimba Landmann vive a Milano ed è autrice-illustratrice di professione. Ha scritto e illustrato una quarantina libri per bambini – in particolare per Edizioni Arka, Carthusia e Camelozampa – e vinto innumerevoli premi nazionali e internazionali. I suoi disegni sono stati esposti alla National Gallery di Londra, al Chihiro Art Museum di Tokyo e Azumino, e in diverse città degli Stati Uniti, Inghilterra, Francia, Finlandia, Germania, Svizzera, Turchia, Giappone e Italia. Le sue opere, arrivate nelle librerie di 17 paesi esteri, sono state utilizzate per documentari televisivi, cd-rom, guide interattive, e spettacoli teatrali. Nel 2017, il Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese, a Roma, le ha dedicato una retrospettiva.